Quest’etichetta (l’ultima ad essere stata creata) rappresenta l’innovazione sia dal punto di vista estetico che qualitativo. Le bottiglie utilizzate infatti assomigliano a piccole anfore, le etichette sono molto colorate e richiamano i meravigliosi vigneti variopinti tipici della stagione autunnale. L’innovazione si riscontra anche nei vitigni scelti perlopiù davvero inconsueti che rappresentano una piacevole scoperta.
Piemonte
Denominazione di Origine Controllata
Bianco Passito
Tipo bottiglia: ricorda la Poirinetta, storico contenitore piemontese in vetro,
utilizzata dai reali di casa Savoia
Volumi: 0,75 - 1,5 L
Imballo: singolo o casse da n.6 bottiglie
Piemonte
Denominazione di Origine Controllata
Chardonnay
Tipo bottiglia: ricorda la Poirinetta, storico contenitore piemontese in vetro,
utilizzata dai reali di casa Savoia
Volumi: 0,75 - 1,5 L
Imballo: singola o casse da n.6 bottiglie
Roero Arneis
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Tipo bottiglia: ricorda la Poirinetta, storico contenitore piemontese in vetro,
utilizzata dai reali di casa Savoia
Volumi: 0,75 - 1,5 L
Imballo: singolo o casse da n.6 bottiglie
Piemonte
Denominazione di Origine Controllata
Barbera Passito
Tipo bottiglia: ricorda la Poirinetta, storico contenitore piemontese in vetro,
utilizzata dai reali di casa Savoia
Volumi: 0,75 - 1,5 L
Imballo: singola o casse da n.6 bottiglie
Piemonte
Denominazione di Origine Controllata
Albarossa
Tipo bottiglia: ricorda la Poirinetta, storico contenitore piemontese in vetro,
utilizzata dai reali di casa Savoia
Volumi: 0,75 - 1,5 L
Imballo: singolo o casse da n.6 bottiglie
Moscato Rosè Spumante
Tipo bottiglia: Champagnotta
Volumi: 0,75 L
Imballo: singolo o casse da n.6 bottiglie